La richiesta del cliente si concentrava sul piano terra dell’abitazione, precisamente nella zona giorno, dove la complessità era costituita dal dare continuità allo spazio, considerando di lavorare in un ambiente unico a forma di “L”.
La soluzione identificata è stata un’unica grande parete attrezzata che partisse da un lato e arrivasse all’altro. La difficoltà maggiore era quella di riuscire ad accostare, sulla stessa parete, la zona salotto e la cucina. L’inserimento a metà della parete di una scala che si integrasse con entrambi, è stato l’elemento che ci ha permesso di staccare i due ambienti senza perdere la continuità.
La scala ha i primi gradini che si percorrono salendo sul mobile per poi svilupparsi come un elemento sospeso, possibile grazie all’uso della lamiera microforata e del ferro per i gradini, utilizzati per rendere la struttura più leggera e sottile possibile. La cucina prosegue poi con un’isola e un tavolo che occupa la parte corta della “L” e una grande finestra fissa che si affaccia sui campi circostanti.
L’intervento si è completato con una libreria ad inquadrare la grande finestra della zona pranzo e un piccolo disimpegno con ante che fosse a servizio dell’ingresso. Entrambi questi elementi sono stati realizzati in legno, richiamando quello presente nel pavimento.
© Copyright 2023 - Fargo Architettura. Tutti i diritti riservati - P.IVA IT04202180289
Design & Text: Regular Studio - Developing: Stefano Valso - Portraits: Antonio Rasi Caldogno